Cappe ai carboni attivi
L’esigenza di avere condizioni ambientali sempre meno inquinati richiede che sempre più spesso ad una filtrazione di polveri (ottenuta per via meccanica attraverso filtri di diversa natura ) venga abbinata una filtrazione di tipo chimico per trattenere sostanze indesiderate allo stato gassoso.Le cappe ecologica nei modelli auto aspiranti a parete e centrali, sono delle serie di cappe parete, centrali ma in più sono stati aggiunti un ulteriore setto filtrante composto da un filtro in materiale sintetico classe G2, e un filtro contenente carbone vegetale attivato tipo “CARBONFIL P” nella versione PE5, oltre al filtro in acciaio inox a reti microstirate.Le cappe cosi allestite, danno buoni risultati di abbattimento di fumi e odori (circa l’80%) laddove per diverse ragioni non e’ possibile evacuare le fumane prodotte dai piani di cottura in modo tradizionale. La capacità di assorbimento , di sostanze allo stato gassoso, da parte del carbone vegetale attivato e’ determinata dalla temperatura, dell’ umidità relativa nel aria, e dalla velocità di questo ultima. E’ opportuno, per una ottimizzazione di queste cappe che le condizioni di impiego non superino temperature 50-60°C con una umidità al 35%.
SARA’ SEMPRE BUONA NORMA AD CANALIZZARE LA CAPPA, PER EVITARE CHE LA PARTE DEL ARIA NON TRATTATA VENGA EMESSA NEL AMBIENTE DEL LAVORO.
LE CAPPE ECOLOGICA SONO CORREDATE DI UNA SCHEDA TECNICA INFORMATIVA, CHE NE DENUNCIANO LE PRESTAZIONI
Nessun commento:
Posta un commento