Impianto cappa a Flusso bilanciato,immissione fredda
- Quando interpellate un arredatore , venditore di attrezzature per le cucine non ti dicono che l’impianto d’aspirazione è uno degli elementi fondamentali del Vostro investimento.
- Alcune aziende ultimamente regalano cappe e aspiratori pur di venderli le attrezzature ma chi ve lo monta?
- non di certo il vostro idraulico,
- elettricista muratore .
Impianto cappa a Flusso bilanciato, immissione fredda
Il montaggio
delle cappe cucina aspiratori e tubazioni hanno bisogno di essere
calcolati,
ridimensionati, certificati a norma di legge e questo lo possono fare
solo aziende specializzate con i requisiti tecnici adeguati .
- L’impianto d’aspirazione e il micro clima al interno della cucina (posto di lavoro di cuochi lavapiatti e altre figure al interno delle cucine)
- sono regolati da norme uni che devono essere rispettate ed sono obbligatorie.
- Le normative tecniche UNI 7129/08 – UNI 11278 di recente emissione,
- prevedono per la realizzazione dei camini e dei condotti per lo SCARICO DEI VAPORI DELLE CAPPE CUCINA che si utilizzino esclusivamente materiali certificati
- secondo norma UNI EN 1443 (metallici) – UNI EN 14471 (plastici) quindi certificati CE
- idonei all’impiego come “camini
- canne fumarie
- condotti fumari intubati ” a tutti gli effetti. Risultano pertanto NON IDONEI, dalla data di emissione delle norme, i prodotti sin qui “storicamente” utilizzati tipo: tubi in PVC, tubi spiralati zincati, tubi inox AISI 304.
Solitamente
viene sempre prestata molta attenzione al riscaldamento della sala, senza pensare
che basta accendere la cappa in cucina e dopo pochi minuti tutta l’aria che
avete appena riscaldato (o peggio raffrescato con il condizionatore) se ne è
andata via lungo la canna fumaria! condizionando il microclima della sala, questo
significa che in un’ora avete cambiato totalmente l’aria della Vostra sala da
pranzo per ben 30 volte 40 volte (1 volta ogni 1-2 minuti!!)
Immaginate
lo spreco di energia e i costi di gestione che saranno elevatissimi inoltre,
quando la temperatura esterna è particolarmente rigida, i Vostri clienti oltre
i operatori in cucina moriranno dal
freddo!!
Questo
potrebbe essere un bel gadget da offrire insieme alla Vostra minestra:
freddoloso
COME
FARE PER EVITARE QUESTO??
Esistono
diversi sistemi per “equilibrare” l’impianto di aspirazione e non rubare aria
trattata dalla sala da pranzo:
La
soluzione più semplice è quella di dotare l’impianto di un gruppo ventilante,
che preleva l’aria esterna e dopo averla filtrata e riscaldata la reimmette
nella cucina.Questo sistema di reintegro è quello meno costoso in fase di
realizzazione, ma comporta un notevole consumo energetico, in quanto deve
essere riscaldata tutta l’aria di immissione!
Impianto cappa a Flusso bilanciato con immissione fredda e’ Un
sistema più sofisticato invece, utilizza delle cappe speciali dette a flusso
compensato. In pratica il 50%-60% dell’aria che viene reimmessa in
ambiente, non viene riscaldata e viene
convogliata direttamente all’interno delle cappe aspiranti. Questo crea un
flusso di aria fredda a bordo cappa, che non da fastidio agli operatori e che
permette una migliore captazione dei fumi e dei grassi.
Questo
sistema permette un risparmio energetico di almeno il 50% rispetto ad un
sistema tradizionale.
Un
miglioramento dell’impianto a flusso compensato è quello in cui viene inserito
un sistema recuperatore di calore che permette lo scambio termico tra l’aria
aspirata (e riscaldata dalle macchine di cottura quali fuochi, friggitrici,
forni, etc) e l’aria di reintegro, che invece di essere riscaldata con
l’elettricità o il gas, viene riscaldata direttamente dai fumi di cottura e
dalle emissioni della combustione.
Il consiglio è comunque quello di affidarsi a tecnici
esperti e qualificati, che sappiano calcolare perfettamente il giusto flusso di
aria da aspirare e il sistema di aspirazione più appropriato
Nessun commento:
Posta un commento