Filtri post trattamento per fumi odori



Filtri post trattamento per fumi odori
In alcuni casi sussiste la necessità di trattare fumi di forni o combustori che, per diverse ragioni, non sono connessi ad una canna fumaria classica, o i cui fumi abbiano bisogno, oltre al trattamento anti particolato anche di una deodorazione supplementare .
In questo caso è necessario adottare un sistema di filtraggio di tipo meccanico-chimico. I filtri in questione sono contenuti in un cassoncino inox che viene posto alla bocca di uscita dell’abbattitore. I filtri meccanici sono di tipo rompigoccia e a rete, e trattengono l’umidità diffusa nel trattamento ad acqua; Vi possono poi essere uno o due filtri ad allumina (Al2O3) impregnata di sostanze chimicamente attive (FeOH3 o KMnO4) che eliminano l’odore residuo o pure la zeolite ( struttura molecolare nanoporosa della zeolite ZSM-5).
Se viene installato il pacco filtrante descritto doppo il trattamento ad acqua con i nostri abbattitori ad acqua , è necessaria una ventola di tiraggio, commisurata al volume di fumi da trattare.
 E’ mostrato in foto il sistema pacco filtrante + ventola su un piccolo abbattitore.
L’aspiratore deve essere posto staccato dal corpo macchina  tramite una struttura a parte .
Cassoncino di post trattamento con dotazione di filtri e flange FPT.A.G. 250 Ø 300 mm 



Abbattitori di fuliggine ETC GROUP SRL

Abbattitori di fuliggine ETC GROUP SRL

Cappe a flusso bilanciato,immissione aria fredda

 Cappe a flusso bilanciato,immissione aria fredda
Impianto cappa a Flusso bilanciato,immissione fredda

  • Quando interpellate  un arredatore , venditore di attrezzature per le cucine non ti dicono  che l’impianto d’aspirazione è uno degli elementi  fondamentali del Vostro investimento. 
  • Alcune aziende ultimamente regalano cappe e aspiratori pur di venderli le attrezzature ma chi ve lo monta? 
  • non di certo il vostro idraulico, 
  • elettricista muratore .
Impianto cappa a Flusso bilanciato, immissione fredda 
Il montaggio delle cappe cucina aspiratori e tubazioni hanno bisogno di essere calcolati, ridimensionati, certificati a norma di legge e questo lo possono fare solo aziende specializzate con i requisiti tecnici adeguati .
  • L’impianto d’aspirazione e il micro clima al interno della cucina (posto di lavoro di cuochi lavapiatti e altre figure al interno delle cucine) 
  • sono regolati da norme uni che devono essere rispettate ed sono obbligatorie.
  • Le normative tecniche UNI 7129/08 – UNI 11278 di recente emissione, 
  • prevedono per la realizzazione dei camini e dei condotti per lo SCARICO DEI VAPORI DELLE CAPPE CUCINA che si utilizzino esclusivamente materiali certificati 
  • secondo norma UNI EN 1443 (metallici) – UNI EN 14471 (plastici) quindi certificati CE
  • idonei all’impiego come “camini 
  •  canne fumarie 
  •  condotti fumari intubati ” a tutti gli effetti. Risultano pertanto NON IDONEI, dalla data di emissione delle norme, i prodotti sin qui “storicamente” utilizzati tipo: tubi in PVC, tubi spiralati zincati, tubi inox AISI 304. 

Solitamente viene sempre prestata molta attenzione al riscaldamento della sala, senza pensare che basta accendere la cappa in cucina e dopo pochi minuti tutta l’aria che avete appena riscaldato (o peggio raffrescato con il condizionatore) se ne è andata via lungo la canna fumaria! condizionando il microclima della sala, questo significa che in un’ora avete cambiato totalmente l’aria della Vostra sala da pranzo per ben 30 volte 40 volte (1 volta ogni 1-2 minuti!!)
Immaginate lo spreco di energia e i costi di gestione che saranno elevatissimi inoltre, quando la temperatura esterna è particolarmente rigida, i Vostri clienti oltre i operatori in cucina  moriranno dal freddo!!
Questo potrebbe essere un bel gadget da offrire insieme alla Vostra minestra: freddoloso
COME FARE PER EVITARE QUESTO??
Esistono diversi sistemi per “equilibrare” l’impianto di aspirazione e non rubare aria trattata dalla sala da pranzo:
La soluzione più semplice è quella di dotare l’impianto di un gruppo ventilante, che preleva l’aria esterna e dopo averla filtrata e riscaldata la reimmette nella cucina.Questo sistema di reintegro è quello meno costoso in fase di realizzazione, ma comporta un notevole consumo energetico, in quanto deve essere riscaldata tutta l’aria di immissione!
 Impianto cappa a Flusso bilanciato con immissione fredda e’ Un sistema più sofisticato invece, utilizza delle cappe speciali dette a flusso compensato. In pratica il 50%-60% dell’aria che viene reimmessa in ambiente,  non viene riscaldata e viene convogliata direttamente all’interno delle cappe aspiranti. Questo crea un flusso di aria fredda a bordo cappa, che non da fastidio agli operatori e che permette una migliore captazione dei fumi e dei grassi.
Questo sistema permette un risparmio energetico di almeno il 50% rispetto ad un sistema tradizionale.
Un miglioramento dell’impianto a flusso compensato è quello in cui viene inserito un sistema recuperatore di calore che permette lo scambio termico tra l’aria aspirata (e riscaldata dalle macchine di cottura quali fuochi, friggitrici, forni, etc) e l’aria di reintegro, che invece di essere riscaldata con l’elettricità o il gas, viene riscaldata direttamente dai fumi di cottura e dalle emissioni della combustione.
Il consiglio è comunque quello di affidarsi a tecnici esperti e qualificati, che sappiano calcolare perfettamente il giusto flusso di aria da aspirare e il sistema di aspirazione più appropriato

Centraline ai carboni attivi o depuratori ai carboni attivi

CENTRALINE AI CARBONI ATTIVI O DEPURATORI AI CARBONI ATTIVI
le centraline ai carboni attivi sono macchinari che servono per il trattamento del aria inquinata prelevata dalle cappe delle cucine, ristoranti, mense di comunità  ma possono servire anche per il trattamento delle sostanze chimiche in industria
Come funzionano le centraline ai carboni attivi o depuratori ai carboni attivi
Le centraline ai carboni attivi catturano fisicamente le particelle di grasso e di fumo tramite filtri con maglia di tela diversa per catturare in vari stadi di granulometrie i fumi , (piu’ fini sono le maglie dei filtri e piu’ efficace e’ il trattamento della centralina ma senza esagerare perché più fitti sono le maglie piu’ prevalenza serve nel motore che si traduce in maggiori consumi di energia elettrica e maggior costo per la produzione Della Centralina )    per cio’ serve che i filtri siano montati in piu’ stadi per ottimizzare di piu’ il ricambio dei filtri e diminuire gli costi di manutenzione.  
Il carbone attivo in perse e’ una sostanza porosa che cattura fisicamente i residui di grassi e di fumi
Tipologie di filtri 

Spiegazione della porosità del carbone e Modo di cattura delle particelle 
Per ciò più poroso è il carbone attivo e più efficace è il trattamento . molto importante e’ anche la quantità del  carbone attivo contenuto nelle cartucce che compongono la centralina, depuratore .
La ETC GROUP SRL costruisce centraline performanti e molto efficienti, il primo stadio di filtrazione e’ composto da:
 pre filtraggio e affidato ai filtri G4  (EN 779:2012 ) Am _> 90% seguito dai filtri F8 (EN 779:2012 ) Am _> 95% e con il massimo delle cartucce ai carboni attivi che si può contenere nelle centraline e con maggior spessore 3,5 cm per cartuccia .
Fattore importane nelle centraline sono anche i  aspiratori, ventilatori, la perdita di carico nelle centraline e’ elevata appunto per i strozzamenti  inseriti per ciò i motori devono essere potenti da vincere la forza di strozzamento dei filtri  e di avere abbastanza prevalenza per espellere aria fuori tramite i condotti . In realtà ci sono delle situazioni  diverse di installazione sul campo , per questo che la ETC GROUP SRL  progetta le centraline anche su misura per dare il massimo di trattamento e della efficacia di questi depuratori.
Il ventilatore centrifugo a doppia aspirazione è costruito con robuste lamiere zincate a caldo. La ventola a pale avanti, è bilanciata staticamente e dinamicamente.
Motore:
Il motore elettrico del tipo B3, asincrono 400/3/50 IP 55, è collegato con la girante tramite cinghie trapezoidali. Il motore elettrico monofase 230/1/50 direttamente accoppiato alla girante è corredato di morsettiera di collegamento elettrico. Il gruppo ventilante composto da ventilatore e motore è fissato su ammortizzatori in gomma, etra la struttura e la bocca del ventilatore è interposta una guarnizione antivibrante di 10 mm, al fine di evitare la trasmissione di vibrazioni.
la costruzione dei depuratori ai carboni attivi centraline ai carboni attivi  avviene tramite è composto da una struttura di profili estrusi di alluminio ossidato P30 o P40 e angoli in nylon caricato con fibra di vetro. Tamponamento tramite pannellatura sandwich spessore 25 mm supporto esterno acciaio zincato pre verniciato colore bianco grigio RAL 9002 spessore 0,5 mm supporto interno acciaio zincato spessore 0,5mm schiuma poliuretano espanso a celle chiuse (superiori al 95%) densità 47 kg /m3 conduttività termica W/(m°C) 47+_2  isolamento acustico 40 dB
A –Il ventilatore centrifugo a doppia aspirazione è costruito con robuste lamiere zincate a caldo. La ventola a pale avanti, è bilanciata staticamente e dinamicamente.
B- Cartucce Ai Carboni Attivi
C - Filtro Per Polvere Fini
D -Filtro Per Polveri Grossolani
E - Uscita Dalla Centralina

Test di abbattimento fumi

Abbattitori di fuliggine per grandi  forni a legna, griglie a carbone, caldaie a biomassa e trattamento grassi. deodorizzazione per aspirazione odori da cucina, con portate fino a 6000 m3/h. Per portate superiori è possibile eseguire costruzioni su misura. Il sistema di filtraggio ad acqua  con pompa di ricircolo filtra e depura i grassi e le particelle di fuliggine prodotte dalla combustione, con basso consumo di acqua. Un accurato studio della fluidodinamica interna ha permesso di raggiungere delle portate d'aria importanti, mantenendo comunque delle dimensioni compatte e migliorando il grado di efficienza. Questo tipo di impianto va abbinato ad un aspiratore idoneo con accensione simultanea alla macchina.  I sistemi  filtranti  sono facilmente accessibili grazie al portello di ispezione posto sul tetto della macchina.
https://youtu.be/eYNihqCFnJE

Abbattitori di fuliggine nuova tecnologia Enterprise

Abbattitori di fuliggine nuova tecnologia Enterprise